
«Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi». Aldo Moro
In evidenza
ORGANIZZAZIONE PROVE INVALSI CLASSI TERZE SSIG
Prot. n. vedi segnatura Saronno, 10 marzo 2023Circ. n. 141 Ai genitori degli alunni delle classi terze SSIG Si pubblica la circolare in oggetto.Si prega ...
Ripristino accesso al settore di giardino adiacente all’ingresso principale della sede centrale Aldo Moro con possibilità di utilizzare le rastrelliere fisse per le biciclette.
Prot. n. vedi segnatura allegata Saronno, 30/03/2023 Circ. n. 152Alle Famiglie e al PersonaleICS Aldo Moro OGGETTO: Ripristino accesso al settore di giardino adiacente all’ingresso ...
"IO TI GUARDO" : sostenere lo sviluppo di bambini e adolescenti tramite la relazione genitori - figli nel secolo dei Social Media
Ai genitori, ai docenti e agli educatori Si pubblica la proposta in oggetto relativa all’incontro formativo tenuto dal Dott. Matteo Fabris come indicato nell’allegato.
Menù di Pasqua
Ai genitori degli alunni dell’ICS “Aldo Moro” Si pubblica quanto ricevuto da Dott. Castagna, Coordinatore Commissione Mensa – Istituzione Comunale Mons. Pietro Zerbi: “Come già ...
Festa di primavera - 1° edizione - Sabato 1 aprile
Il COMITATO GENITORI “ALDO MORO” SARONNO è lieto di presentare la 1° edizione della “Festa di Primavera”. L’iniziativa si terrà presso il Parco ex – Seminario ...
Attivazione del Progetto ”Scopro l’orto e i suoi frutti” - classi seconde e terze Scuola Primaria Vittorino da Feltre
Prot. n. vedi segnatura allegata Saronno, 28/03/2023 Circ. n. 151Alle Famiglie e ai DocentiClassi seconde e terzeScuola PrimariaVittorino da FeltreICS Aldo Moro OGGETTO: Attivazione del ...
Interdizione temporanea del settore di giardino adiacente all’ingresso principale della sede centrale “Aldo Moro” e divieto di utilizzare le rastrelliere per le biciclette.
Prot. n. vedi segnatura allegata Saronno, 28/03/2023 Circ. n. 150Alle Famiglie e al PersonaleICS Aldo Moro OGGETTO: Interdizione temporanea del settore di giardino adiacente all’ingresso ...
Pullman azzurro – Polizia di Stato
Prot. N. vedi segnaturaSaronno, 23 marzo 2023Circ. n. 148Ai docenti e alle famiglie– alunni di 5 anni delle Scuole dell’Infanzia– classi seconde e quarte ...
La scuola
L’Istituto “Aldo Moro” di Saronno (VA) è un Istituto Comprensivo Statale completo, composto da una scuola dell’infanzia statale “S. Giovanni Bosco” divisa in due sedi (sede di Via Albertario e sede di viale Santuario), da due scuole primarie, “Vittorino da Feltre” e “San Giovanni Bosco” e da una scuola secondaria di I grado, “Aldo Moro”. Le due scuole Primarie funzionano secondo il modello del tempo pieno (40 ore), nella scuola Secondaria di I grado sono attive delle sezioni a tempo normale (30 ore) e a tempo prolungato (36 ore). È previsto un servizio di pre-scuola e post-scuola gestito dal Comune di Saronno.
Realtà socio – culturale dell’Istituto
Gli alunni iscritti nelle scuole dell’Istituto provengono da diversi bacini d’utenza (quartieri Matteotti, Santuario, Prealpi, Centro) e dai paesi limitrofi (Uboldo, Gerenzano, Caronno Pertusella, Rovello Porro e Cislago). La scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro”, la Primaria “Vittorino da Feltre” e tre sezione di Scuola dell’infanzia statali sono situate nel quartiere Santuario, zona della città ricca di infrastrutture e servizi: parco pubblico, Biblioteca Civica, Teatro, Oratorio, Ufficio Postale centrale, stazione ferroviaria e le fermate autobus urbani e extraurbani. La Scuola dell’Infanzia con quattro sezioni e la Scuola Primaria “S. G. Bosco” si trovano nel quartiere Matteotti, all’interno del quale sono attualmente presenti campi di calcio, pallavolo e baseball, due piccoli giardini pubblici, un Centro di Aggregazione Giovanile e l’Oratorio.
- Organigramma
- Contatti e orari della Segreteria
- Piano Triennale Offerta Formativa
- Curriculum verticale per competenze
DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giolinda Irollo Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 E-mail: vaic84800a@istruzione.it |
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Primo collaboratore (vicario): Ins.te Anna Torriero Secondo collaboratore: Prof. Gabriele Musarò gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it |
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Dott.ssa Loredana De Luca Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 E-mail: vaic84800a@istruzione.it |
RESPONSABILI DI PLESSO Scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro” Prof. Gabriele Musarò, e-mail: gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it Scuola Primaria “Vittorino da Feltre” Ins.te Anna Torriero Scuola Primaria “S. Giovanni Bosco” Ins.te Raffaela Pirone, e-mail: raffaela.pirone@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Chiara Giugni, e-mail: chiara.giugni@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di viale Santuario Ins.te Michela Casati, e-mail: michela.casati@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di via Don Albertario Ins.te Laura Lazzerotti, e-mail: laura.lazzerotti@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Adelaide Pagani, e-mail: adelaide.pagani@aldomorosaronno.edu.it |
FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 – Gestione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa Ins.te Noemi Antonello Area 2 – Sostegno ai docenti Ins.te Sabrina Fenso Area 3 – Inclusione e BES Prof.ssa Maria Ballarino Ins.te Elisa Bracco Area 4 – Intercultura Ins.te Luca Marchesi |
REFERENTI DI AREA E COMMISSIONI |
COMITATO DI VALUTAZIONE |
COORDINATORI E SEGRETARI |
ORGANI COLLEGIALI Consiglio di Istituto Giunta esecutiva Organo di garanzia Collegio docenti Consigli di classe, interclasse e intersezione |
RSPP: Ing. Lara Sirna. Medico competente: Dott. Marco D’Orso. RLS: Ins.te Luca Marchesi. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ing. Roberto Doria Referenti per la gestione delle malattie infettive respiratorie: Prof. Gabriele Musarò (Secondaria di I grado “Aldo Moro”), Ins.te Anna Torriero (Primaria “V. da Feltre”), Ins.te Raffaela Pirone (Primaria “S. G. Bosco”), Ins.te Serena Bertoglio (Scuola dell’Infanzia). |
RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (TRIENNIO 2022-2025) Ins.te Fabio Giorgi (Federazione UIL SCUOLA RUA). Prof.ssa Cristina Dell’Acqua (GILDA UNAMS). Ins.te Maria Rosa Caronni (FLC CGIL). |
Elaborato dal Collegio Docenti in sessione plenaria il giorno 11/12/2020.
Approvato dal Consiglio di Istituto il giorno 17/12/2020.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’Istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata;
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie;
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo;
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate;
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi;
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti;
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica;
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
PTOF 2019/2022 ANNO B
Allegato al PTOF
Servizi

Comunicati

Registro

Scuola in chiaro

Messa a disposizione
Link utili

Consiglio d'Istituto

Calendario scolastico

Libri di testo

Iscrizioni

Intercultura

Bullismo/Cyberbullismo

Albo sindacale

PON 2014-2020
Trasparenza
News
Ripristino accesso al settore di giardino adiacente all’ingresso principale della sede centrale Aldo Moro con possibilità di utilizzare le rastrelliere fisse per le biciclette.
“IO TI GUARDO” : sostenere lo sviluppo di bambini e adolescenti tramite la relazione genitori – figli nel secolo dei Social Media
Menù di Pasqua
Festa di primavera – 1° edizione – Sabato 1 aprile
Attivazione del Progetto ”Scopro l’orto e i suoi frutti” – classi seconde e terze Scuola Primaria Vittorino da Feltre
Interdizione temporanea del settore di giardino adiacente all’ingresso principale della sede centrale “Aldo Moro” e divieto di utilizzare le rastrelliere per le biciclette.
Pullman azzurro – Polizia di Stato
ATTIVAZIONE PROGETTO DI “EDUCAZIONE CINOFILA A MISURA DI BIMBO”
Notizie
Ufficio Scolastico Varese
-
Provvedimento di individuazione su sede Scorrimenti GM 30 Marzo 2023
I docenti indicati sono individuati quali destinatari di contratto a tempo indeterminato, decorrenza giuridica 2022/23 ed economica 2023/24 -
Campionati Studenteschi 2022/2023 29 Marzo 2023
Finale Regionale Pallavolo per gli Istituti di 1° grado – Cantù CO, 20 aprile 2023 Finale Regionale Calcio a 5 per gli Istituti di 2° grado – Milano, 21 aprile 2023 Finale Regionale Calcio a 5 per gli Istituti di 1° grado – Milano, 27 aprile 2023 -
Campionati Studenteschi 2022/2023 28 Marzo 2023
Fase Provinciale “Baseball 5” Campionati Studenteschi 2022/23 - Scuole secondarie di I Grado -
Progetto “Joy Of Moving” 24 Marzo 2023
Diffusione nota ministeriale: “JOY OF MOVING”, metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico- motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria – Iniziative di formazione – a.s.2022/23 -
contributi statali “Alternanza scuola-lavoro” scuole paritarie 24 Marzo 2023
liquidazione contributi statali “Alternanza scuola-lavoro - Anno scolastico 2022-2023, periodo gennaio-agosto 2023”
USR per la Lombardia
-
Formazione docenti 29 Marzo 2023
"Masterclass for STEAM 2023" - Progetto formativo rivolto agli insegnanti e alle scuole italiane secondarie di I e II grado -
Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2022/23 29 Marzo 2023
Formazione Esami di Stato secondo ciclo AS 2022-2023 – Incontro di approfondimento EdS Istituti Professionali nuovo ordinamento - registrazione incontro del 22 Marzo 2023 e diffusione materiale formativo -
Aggiornamento sezione Gli altri segnalano 29 Marzo 2023
Disponibili nuove comunicazioni nella sezione Gli altri segnalano -
Concorso “La salute che sogniamo” 29 Marzo 2023
Concorso di idee per le Scuole secondarie di secondo grado -
Concorso art.59 c.9 bis D.L. 73/2021 – Classe A028 29 Marzo 2023
Concorso straordinario ex art. 59 comma 9 bis d.l. 73/2021 - classe A028 - Rettifica graduatoria
Comune di Saronno
-
Via Piave: arriva l'attraversamento pedonale 30 Marzo 2023
ATTRAVERSAMENTO PEDONALE RIALZATO IN VIA PIAVE: LAVORI DAL 3 AL 7 APRILE L'Amministrazione comunale realizzerà un attraversamento pedonale rialzato in via Piave, all'altezza di Casa di Marta (numero civico 45).Per consentire i lavori, la viabilità della prossima settimana seguirà le variazioni qui descritte:- il 3, 4 e 5 aprile, dalle 8.30 alle 19, il tratto di […] -
Via Rosselli chiusa al traffico 29 Marzo 2023
VIA ROSSELLI CHIUSA DAL 3 APRILE A META' MAGGIO PER I LAVORI AL MATTEOTTI Proseguono con celerità i lavori di riqualificazione che l'Amministrazione saronnese ha avviato al quartiere Matteotti per la trasformazione del tratto di viale Amendola che insiste davanti alla piazzetta in un'area protetta di incontro e socialità per i cittadini. Il cantiere durerà ancora per […] -
Piano di recupero di via Micca 29 Marzo 2023
Sono stati pubblicati sul sito internet comunali i piani attuativi del piano di recupero di via Micca.Per la consultazione è possibile guardare la documentazione QUI -
Corsi per adulti del CPIA: iscrizioni 27 Marzo 2023
Sulla base dell'accordo siglato tra il Comune di Saronno e il CPIA (Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti) per garantire un'offerta formativa relativa a corsi di alfabetizzazione nella lingua italiana, si comunica che sono rimasti disponibili corsi di livello A1 (livello del quadro europeo). Si ricorda che i corsi si svolgono al mattino:dalle 11.00 alle 13.00 […] -
PGTU: avvio procedimento valutazione strategica 27 Marzo 2023
Nella sezione dedicata al PGT presente sul nostro sito, è stato pubblicato l'AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU)QUI si trovano i documenti relativi alla procedura in corso