
«Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi». Aldo Moro
In evidenza
RIATTIVAZIONE DELLO SPAZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO A SCUOLA
Prot. Vedi segnatura allegata Saronno, 03/02/2023Circ. N. 107 Ai GenitoriAi DocentiAl personale ATAAgli AlunniICS Aldo Moro OGGETTO: RIATTIVAZIONE DELLO SPAZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO A SCUOLA ...
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi positivi e dei contatti stretti
Prot. n° vedi segnatura allegataSaronno, 30 gennaio 2023Circ. n. 106AI DOCENTIAGLI STUDENTIAI GENITORIAL PERSONALE ATAOGGETTO: Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi positivi e dei ...
Sospensione attività didattiche per elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023
Prot. n. 162/II.2 Saronno, 16/01/2023Circ. n. 99Alle famiglie degli alunniAl personale docenteICS “Aldo Moro” Oggetto: Sospensione attività didattiche per elezioni regionali del 12 e 13 ...
Vacanze di Natale 2022- Ripristino punto di accesso unico sede Centrale Aldo Moro
Prot. N. 4551/I.1 Saronno, 20/12/2022Circ. N. 94Alle Famiglie, al PersonaleAl DSGA OGGETTO: Vacanze di Natale 2022- Ripristino punto di accesso unico sede Centrale Aldo Moro ...
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Saronno, 19 dicembre 2022 Prot. 4540/V.2 Circ. N. 93 Ai genitori degli alunni OGGETTO: Iscrizioni alla scuola dell’infanzia ed alle scuole di ogni ordine ...
Attivazione dei moduli laboratoriali previsti dal progetto POC “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza” - CANDIDATURA DEGLI ALUNNI
Si allega la circolare n 92 contenente le indicazioni operative Circ n 92 attivazioine laboratori POC Aprendimento e Socialità
"30 novembre inaugurazione del Bosco di Cristallo. In ricordo della collega Anna Cristallo"
Ringraziamenti per il mercatino natalizio benefico
La scuola
L’Istituto “Aldo Moro” di Saronno (VA) è un Istituto Comprensivo Statale completo, composto da una scuola dell’infanzia statale “S. Giovanni Bosco” divisa in due sedi (sede di Via Albertario e sede di viale Santuario), da due scuole primarie, “Vittorino da Feltre” e “San Giovanni Bosco” e da una scuola secondaria di I grado, “Aldo Moro”. Le due scuole Primarie funzionano secondo il modello del tempo pieno (40 ore), nella scuola Secondaria di I grado sono attive delle sezioni a tempo normale (30 ore) e a tempo prolungato (36 ore). È previsto un servizio di pre-scuola e post-scuola gestito dal Comune di Saronno.
Realtà socio – culturale dell’Istituto
Gli alunni iscritti nelle scuole dell’Istituto provengono da diversi bacini d’utenza (quartieri Matteotti, Santuario, Prealpi, Centro) e dai paesi limitrofi (Uboldo, Gerenzano, Caronno Pertusella, Rovello Porro e Cislago). La scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro”, la Primaria “Vittorino da Feltre” e tre sezione di Scuola dell’infanzia statali sono situate nel quartiere Santuario, zona della città ricca di infrastrutture e servizi: parco pubblico, Biblioteca Civica, Teatro, Oratorio, Ufficio Postale centrale, stazione ferroviaria e le fermate autobus urbani e extraurbani. La Scuola dell’Infanzia con quattro sezioni e la Scuola Primaria “S. G. Bosco” si trovano nel quartiere Matteotti, all’interno del quale sono attualmente presenti campi di calcio, pallavolo e baseball, due piccoli giardini pubblici, un Centro di Aggregazione Giovanile e l’Oratorio.
- Organigramma
- Contatti e orari della Segreteria
- Piano Triennale Offerta Formativa
- Curriculum verticale per competenze
DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giolinda Irollo Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 E-mail: vaic84800a@istruzione.it |
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Primo collaboratore (vicario): Ins.te Anna Torriero Secondo collaboratore: Prof. Gabriele Musarò gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it |
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Dott.ssa Loredana De Luca Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 E-mail: vaic84800a@istruzione.it |
RESPONSABILI DI PLESSO Scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro” Prof. Gabriele Musarò, e-mail: gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it Scuola Primaria “Vittorino da Feltre” Ins.te Anna Torriero Scuola Primaria “S. Giovanni Bosco” Ins.te Raffaela Pirone, e-mail: raffaela.pirone@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Chiara Giugni, e-mail: chiara.giugni@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di viale Santuario Ins.te Michela Casati, e-mail: michela.casati@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di via Don Albertario Ins.te Laura Lazzerotti, e-mail: laura.lazzerotti@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Adelaide Pagani, e-mail: adelaide.pagani@aldomorosaronno.edu.it |
FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 – Gestione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa Ins.te Noemi Antonello Area 2 – Sostegno ai docenti Ins.te Sabrina Fenso Area 3 – Inclusione e BES Prof.ssa Maria Ballarino Ins.te Elisa Bracco Area 4 – Intercultura Ins.te Luca Marchesi |
REFERENTI DI AREA E COMMISSIONI |
COMITATO DI VALUTAZIONE |
COORDINATORI E SEGRETARI |
ORGANI COLLEGIALI Consiglio di Istituto Giunta esecutiva Organo di garanzia Collegio docenti Consigli di classe, interclasse e intersezione |
SICUREZZA RSPP: Ing. Lara Sirna. Medico competente: Dott. Marco D’Orso. ASPP: Prof.ssa Nicoletta Casero (Secondaria “Aldo Moro”), Ins.te Carla Giani (Primaria V. da Feltre e Infanzia S. G. Bosco plesso di viale Santuario), Ins.te Laura Lazzerotti (Infanzia S. G. Bosco plesso di via Don Albertario), Ins.te Maria Celeste (Primaria S. G. Bosco). RLS: Ins.te Luca Marchesi. Referenti per la gestione delle malattie infettive respiratorie: Prof. Gabriele Musarò (Secondaria di I grado “Aldo Moro”), Ins.te Anna Torriero (Primaria “V. da Feltre”), Ins.te Raffaela Pirone (Primaria “S. G. Bosco”), Ins.te Serena Bertoglio (Scuola dell’Infanzia). |
RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (TRIENNIO 2022-2025) Ins.te Fabio Giorgi (Federazione UIL SCUOLA RUA). Prof.ssa Cristina Dell’Acqua (GILDA UNAMS). Ins.te Maria Rosa Caronni (FLC CGIL). |
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ing. Roberto Doria |
Elaborato dal Collegio Docenti in sessione plenaria il giorno 11/12/2020.
Approvato dal Consiglio di Istituto il giorno 17/12/2020.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’Istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata;
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie;
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo;
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate;
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi;
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti;
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica;
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
PTOF 2019/2022 ANNO B
Allegato al PTOF
Servizi

Comunicati

Registro

Scuola in chiaro

Messa a disposizione
Link utili

Consiglio d'Istituto

Calendario scolastico

Libri di testo

Iscrizioni

Intercultura

Bullismo/Cyberbullismo

Albo sindacale

PON 2014-2020
Trasparenza
News
RIATTIVAZIONE DELLO SPAZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO A SCUOLA
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi positivi e dei contatti stretti
Sospensione attività didattiche per elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023
Vacanze di Natale 2022- Ripristino punto di accesso unico sede Centrale Aldo Moro
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Attivazione dei moduli laboratoriali previsti dal progetto POC “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza” – CANDIDATURA DEGLI ALUNNI
“30 novembre inaugurazione del Bosco di Cristallo. In ricordo della collega Anna Cristallo”
Ringraziamenti per il mercatino natalizio benefico
Notizie
Ufficio Scolastico Varese
-
Diritto allo studio 2023 7 Febbraio 2023
Diritto allo studio 2023 - rettifica in autotutela al Decreto prot.10129 del -
Diritto allo studio 2023 6 Febbraio 2023
Diritto allo studio 2023 - seconda fase - pubblicazione elenchi definitivi -
Formatori dei docenti neoassunti 2022-2023 6 Febbraio 2023
Avviso pubblico per la selezione dei formatori dei docenti neoassunti 2022-2023 -
Rettifica decreto AOOUSPVA 915 del 03 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
Provvedimento rientro fine mandato elettorale – Maniscalco -
Provvedimento rientro fine mandato elettorale – Maniscalco 3 Febbraio 2023
il documento è acquisito al numero di protocollo_m_pi.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0000915.03-02-2023
USR per la Lombardia
-
Concorso “La Cittadinanza del Mare” 7 Febbraio 2023
Diffusione nota ministeriale: Bando del Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare” per l'a.s. 2022/2023 -
Avviso. Formazione eTwinning 7 Febbraio 2023
Piano di formazione regionale eTwinning/Erasmus+ 2022/23 - Lombardia, cooperazione tra Scuola e Università -
Aggiornamento sezione Gli altri segnalano 7 Febbraio 2023
Disponibili nuove comunicazioni nella sezione Gli altri segnalano -
Rapporto ISMU 2022 – presentazione 7 Febbraio 2023
XXVIII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2022 - Milano, 1 marzo 2023. Indicazioni per la partecipazione -
Concorso D.D. 499/2020 – Prove orali 7 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria di I e II grado 2020 - Avviso di convocazione alla prova orale – Classe di concorso AC24
Comune di Saronno
-
Manifestazione di interesse per co-progettazione "Bando inclusione delle persone con disabilità" 7 Febbraio 2023
Il Comune di Saronno, in qualità di Ente capofila dell'Ambito Territoriale di Saronno composto dai comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Gerenzano, Cislago, Uboldo e Origgio, sulla base di quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. XI/7501 del 15.12.2022 "Bando per l'inclusione attiva e l'integrazione sociolavorativa delle persone con disabilità", intende avviare una procedura di […] -
Giorno del Ricordo 2023 6 Febbraio 2023
GIORNO DEL RICORDO Il Giorno del Ricordo vedrà l'Amministrazione comunale impegnata nella commemorazione di venerdì 10 febbraio, alle 17.15, nella piazza del Santuario, con la deposizione delle corone d'alloro davanti al cippo in memoria delle vittime delle foibe e la Santa Messa solenne. Martedì 21 febbraio invece, l'incontro-testimonianza dedicato all'esodo istriano e ai suoi protagonisti (vedi allegato). -
Avviso di mobilità volontaria per n. 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile - cat. D 2 Febbraio 2023
Avviso di selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato Cat. D, profilo professionale Istruttore Direttivo Contabile, da assegnare all'Area Risorse, tramite mobilità volontaria tra enti. Scadenza: 17 Febbraio 2023 Documentazione in allegato -
Avviso di mobilità volontaria per n. 2 posti di Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D 1 Febbraio 2023
Avviso di selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di Cat. D, profilo professionale istruttore direttivo tecnico, da assegnare all'area tecnica, di cui uno al nucleo SUE e uno al nucleo NUOVE OPERE, tramite mobilità volontaria tra enti Scadenza: 3 Marzo 2023 Documentazione in allegato -
Manifestazione di interesse per il "Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità" 1 Febbraio 2023
Il Comune di Saronno, in qualità di Ente capofila dell'Ambito territoriale di Saronno (Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno e Uboldo), nell'ambito del "Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità - Legge 21 maggio 2021 n. 69. Approvazione del programma operativo regionale", intende avviare una procedura di co-progettazione per la realizzazione di un progetto, da […]