
«Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi». Aldo Moro
In evidenza
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 20 maggio 2022
PROT.N. 1927/II.10 Saronno, 16/05/2022CIRC. N. 238Alle FamiglieAl PersonaleICS Aldo Moro OGGETTO: Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 20 maggio 2022 ...
Adattamento dell’orario di lezione degli alunni in occasione dell’assemblea sindacale prevista giovedì 19 maggio 2022
Prot. N. 1911/II.10 Saronno, 13/05/2022 Circ. n. 237 Alle FamiglieAl PersonaleICS Aldo Moro OGGETTO: Adattamento dell’orario di lezione degli alunni in occasione dell’assemblea sindacale prevista ...
Azioni di sciopero previste il giorno 20 maggio 2022
Prot. n. 1907/II.10 Saronno, 13/05/22Circ. n. 236Alle famiglie degli alunni ICS Aldo Moro OGGETTO: Azioni di sciopero previste il giorno 20 maggio 2022 Si ...
“Librarsi 2022”
Ai Genitori, ai Docentie agli AlunniICS Aldo Moro Carissimi, in occasione dell’evento conclusivo del progetto Librarsi, la forza delle parole e delle idee si ...
OLIMPIADI DI ITALIANO E MATEMATICA
21 maggio 2022 ore 10.00 – Auditorium Aldo Moro
Alle famiglie Si pubblicano in allegato le modalità di partecipazione all’iniziativa in oggetto, organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune ...
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 6 maggio 2022
PROT.N. 1717/II.10 Saronno, 29/04/2022CIRC. N. 225Alle Famiglie OGGETTO: Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 6 maggio 2022. Si comunica che, ...
Ripristino accessi senza Green Pass ai Plessi di Scuola dell’Infanzia
PROT. N. 1722/IV.8 Saronno, 28/04/2022 CIRC. N. 226 Ai Genitori e ai Docenti degli alunni della Scuola dell’Infanzia OGGETTO: Ripristino accessi senza Grenn Pass ai ...
La scuola
L’Istituto “Aldo Moro” di Saronno (VA) è un Istituto Comprensivo Statale completo, composto da una scuola dell’infanzia statale “S. Giovanni Bosco” divisa in due sedi (sede di Via Albertario e sede di viale Santuario), da due scuole primarie, “Vittorino da Feltre” e “San Giovanni Bosco” e da una scuola secondaria di I grado, “Aldo Moro”. Le due scuole Primarie funzionano secondo il modello del tempo pieno (40 ore), nella scuola Secondaria di I grado sono attive delle sezioni a tempo normale (30 ore) e a tempo prolungato (36 ore). È previsto un servizio di pre-scuola e post-scuola gestito dal Comune di Saronno.
Realtà socio – culturale dell’Istituto
Gli alunni iscritti nelle scuole dell’Istituto provengono da diversi bacini d’utenza (quartieri Matteotti, Santuario, Prealpi, Centro) e dai paesi limitrofi (Uboldo, Gerenzano, Caronno Pertusella, Rovello Porro e Cislago). La scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro”, la Primaria “Vittorino da Feltre” e tre sezione di Scuola dell’infanzia statali sono situate nel quartiere Santuario, zona della città ricca di infrastrutture e servizi: parco pubblico, Biblioteca Civica, Teatro, Oratorio, Ufficio Postale centrale, stazione ferroviaria e le fermate autobus urbani e extraurbani. La Scuola dell’Infanzia con quattro sezioni e la Scuola Primaria “S. G. Bosco” si trovano nel quartiere Matteotti, all’interno del quale sono attualmente presenti campi di calcio, pallavolo e baseball, due piccoli giardini pubblici, un Centro di Aggregazione Giovanile e l’Oratorio.
- Organigramma
- Contatti e orari della Segreteria
- Piano Triennale Offerta Formativa
- Curriculum verticale per competenze
DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giolinda Irollo Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 vaic84800a@istruzione.it |
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Primo collaboratore (vicario): Ins.te Anna Torriero anna.torriero@aldomorosaronno.edu.it Secondo collaboratore: Prof. Gabriele Musarò gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it |
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Dott.ssa Grazia Di Tullio Tel. Direzione e Segreteria: 02/9603230 dsga@aldomorosaronno.edu.it |
RESPONSABILI DI PLESSO Scuola Secondaria di I grado “Aldo Moro” Prof. Gabriele Musarò, e-mail: gabriele.musaro@aldomorosaronno.edu.it Scuola Primaria “Vittorino da Feltre” Ins.te Anna Torriero, e-mail: anna.torriero@aldomorosaronno.edu.it Scuola Primaria “S. Giovanni Bosco” Ins.te Raffaela Pirone, e-mail: raffaela.pirone@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Chiara Giugni, e-mail: chiara.giugni@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di viale Santuario Ins.te Michela Casati, e-mail: michela.casati@aldomorosaronno.edu.it Scuola dell’Infanzia “S. Giovanni Bosco” – Sede di via Don Albertario Ins.te Laura Lazzerotti, e-mail: laura.lazzerotti@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Adelaide Pagani, e-mail: adelaide.pagani@aldomorosaronno.edu.it |
FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 – Gestione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa Ins.te Noemi Antonello, e-mail: noemi.antonello@aldomorosaronno.edu.it Area 2 – Sostegno ai docenti Ins.te Sabrina Fenso, e-mail: sabrina.fenso@aldomorosaronno.edu.it Area 3 – Inclusione e BES Prof.ssa Maria Ballarino, e-mail: maria.ballarino@aldomorosaronno.edu.it Ins.te Elisa Bracco, e-mail: elisa.bracco@aldomorosaronno.edu.it Area 4 – Intercultura Ins.te Fabio Giorgi, e-mail: fabio.giorgi@aldomorosaronno.edu.it |
REFERENTI DI AREA E COMMISSIONI |
COMITATO DI VALUTAZIONE |
COORDINATORI E SEGRETARI |
ORGANI COLLEGIALI Consiglio di Istituto Giunta esecutiva Organo di garanzia Collegio docenti Consigli di classe, interclasse e intersezione |
SICUREZZA ED EMERGENZA COVID RSPP: Ing. Lara Sirna Medico competente: Dott. Marco D’Orso. ASPP: Prof.ssa Nicoletta Casero (Secondaria “Aldo Moro”), Ins.te Carla Giani (Primaria V. da Feltre e Infanzia S. G. Bosco plesso di viale Santuario), Ins.te Laura Lazzerotti (Infanzia S. G. Bosco plesso di via Don Albertario), Ins.te Maria Celeste (Primaria S. G. Bosco). RLS: Ins.te Luca Marchesi. Referenti Covid: Prof. Gabriele Musarò (Referente Covid d’Istituto e della Scuola Secondaria), Ins.te Anna Torriero (Primaria “V. da Feltre”), Ins.te Raffaela Pirone (Primaria “S. G. Bosco”), Ins.te Serena Bertoglio (Scuola dell’Infanzia). |
RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (TRIENNIO 2022-2025) Sig.re Francesco Torre (UIL SCUOLA RUA). Prof.ssa Cristina Dell’Acqua (GILDA UNAMS). Ins.te Maria Rosa Caronni (FLC CGIL). |
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ing. Roberto Doria |
Funzione Strumentale PTOF
Ins.te Noemi Antonello, e-mail: noemi.antonello@aldomorosaronno.edu.it
Elaborato dal Collegio Docenti in sessione plenaria il giorno 11/12/2020.
Approvato dal Consiglio di Istituto il giorno 17/12/2020.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’Istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata;
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie;
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo;
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate;
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi;
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti;
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica;
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
PTOF 2019/2022 ANNO B
Allegato al PTOF
Ultime comunicazioni
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 20 maggio 2022
Adattamento dell’orario di lezione degli alunni in occasione dell’assemblea sindacale prevista giovedì 19 maggio 2022
Azioni di sciopero previste il giorno 20 maggio 2022
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 6 maggio 2022
Ripristino accessi senza Green Pass ai Plessi di Scuola dell’Infanzia
PROVE INVALSI a.s. 2021 – 2022 – classi II e V Scuola Primaria
“Librarsi” Il giardino del Libro dell’ Aldo Moro
Guasti alla rete telefonica
Richiesta di attivazione della Didattica Digitale Integrata – Isolamento e autosorveglianza
Azioni di sciopero previste il 22 aprile 2022 – possibili adattamenti degli orari di lezione
Sospensione delle attività didattiche – Vacanze di Pasqua e Festa della Liberazione
Adattamento dell’orario di lezione lunedì 4 aprile 2022
Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24 – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di
contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di
emergenza.
Adattamento dell’orario di lezione sezioni LUNA e STELLE 29 marzo 2022
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 25 marzo 2022
Diplomi a.s. 2019/2020
Modifica aule e percorsi di ingresso e uscita per le classi 3B e 3C – SSIG
Sospensione delle attività didattiche venerdì 4 marzo in occasione del Carnevale Ambrosiano
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALIPER L’ATTUAZIONE DEI NUOVI PROTOCOLLI COVID AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 GDPR
NUOVE MISURE DA APPLICARE IN AMBITO SCOLASTICO IN PRESENZA DI CASI DI POSITIVITÀ AL COVID-19
DL n.5 del 4 febbraio 2022-02-06 – Gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo – Prime indicazioni
Adattamento dell’orario di lezione il giorno 7 febbraio 2022.
Proroga termine per la presentazione delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023.
OPEN DAY VACCINALE DEDICATO ALLA FASCIA D’ETA’ 5-11 ANNI
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1
Adattamenti di orario per emergenza covid
Avviso urgente per le classi quarte plesso Vittorino da Feltre
Gestione dei contatti di casi di infezione da SarsCoV-2 in ambito scolastico durante il periodo di sospensione delle attività didattiche
Guasti alla rete telefonica
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023
Ripristino della sorveglianza attiva con testing per i contatti scolastici dei casi positivi
Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
14^ mercatino benefico – sabato 11 dicembre
PROCLAMAZIONE ELETTI CONSIGLIO ISTITUTO 2021-2024
OGGETTO: POLIZZA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2021 /2022 CONTRIBUTO VOLONTARIO
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2021/ 2024 – PUBBLICAZIONE LISTE DEI CANDIDATI
Adattamento dell’orario di lezione in occasione dello sciopero previsto il giorno 20 maggio 2022
Comparto Istruzione e Ricerca – Azioni di sciopero previste per l’intera giornata del 20 maggio2022
CONVOCAZIONE ASSEMBLEE SINDACALI ON LINE – 17 e 19 maggio 2022
OBBLIGHI DEL PERSONALE DOCENTE DOPO IL TERMINE DELLE LEZIONI
“Librarsi 2022”
Link utili

Consiglio d'Istituto

Calendario scolastico

Libri di testo

Iscrizioni

Intercultura

Bullismo/Cyberbullismo

Bacheca sindacale

PON 2014-2020
Servizi

Scuola in chiaro

Istanze Online

Carta del Docente

Messa a disposizione
Trasparenza
Notizie
Ufficio Scolastico Varese
-
Progetto Provinciale Coding on presso VILLA RECALCATI 20 Maggio 2022
Invito riservato ai Dirigenti Scolastici e collaboratori, alla presentazione del Progetto Provinciale "Coding on" presso VILLA RECALCATI a Varese 30 Maggio ore 16.15 -
Materiali convegno -sfide oltre la povertà educativa 19 Maggio 2022
Povertà educativa a scuola. Indagine nelle scuole della provincia di Varese -
📍 SEMINARIO “IL LAVORO IM-POSSIBILE NEL TURISMO” 19 Maggio 2022
Programma del seminario del 25 maggio presso Ville Ponti alle ore 14.00, centrato sul tema del turismo in cui sarà presentato il quadro della situazione in provincia di Varese, il contributo della scuola alla formazione delle figure professionali, le esigenze dei lavoratori e delle imprese, le nuove competenze e figure professionali. Si auspica la […] -
Campionati Studenteschi 2021/2022 18 Maggio 2022
RISULTATI – Campionati Studenteschi a.s. 2021/2022. Fase regionale di Corsa Orientamento e Trail o per gli Istituti Secondari di I e di II grado – 12 maggio 2022 – Casalmaggiore (CR) -
Campionati Studenteschi 2021/2022 18 Maggio 2022
Diffusione nota ministeriale “Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera su pista e Atletica Leggera su pista Paralimpica, per gli studenti degli Istituti scolastici della scuola secondaria di I e II grado, a. s. 2021/2022” – PESCARA, Stadio Adriatico, dal 29 maggio al 2 giugno 2022
USR per la Lombardia
-
Concorso D.D. 499/2020 – Classe AI24 20 Maggio 2022
Concorso ordinario secondaria di I e II grado 2020 - Decreto sostituzione commissario - classe di concorso AI24 - Lingue e culture straniere (CINESE) -
Concorso “STEM” D.D.G. 252/2022 – Classe A026 20 Maggio 2022
Concorso STEM 2022 – Errata corrige Sottocommissioni classe A026 -
Concorso “STEM” D.D.G. 252/2022 – Classe A028 20 Maggio 2022
Concorso STEM 2022 – Errata corrige Sottocommissioni classe A028 -
Concorso D.D. 499/2020 – Classe A013 20 Maggio 2022
Concorso ordinario secondaria di I e II grado 2020 - Sostituzione Commissione, classe di concorso A013 -
Concorso D.D. 499/2020 – Classe A057 20 Maggio 2022
Concorso ordinario secondaria di I e II grado 2020 - Costituzione commissione, classe di concorso A057
Comune di Saronno
-
Riapre il Parco De Rocchi 20 Maggio 2022
RIAPERTURA DEL PARCO DE ROCCHI FISSATA PER LUNEDI' 23 MAGGIO E' stato chiuso per parecchi mesi, a causa dei lavori di messa in sicurezza, il parco De Rocchi, che verrà riaperto lunedì 23 maggio.L'intervento di sistemazione conclusiva verrà programmato nei mesi invernali, per permettere la fruizione degli spazi in questi mesi primaverili ed estivi. -
Quattro chiacchiere in piazza De Gasperi 18 Maggio 2022
QUATTRO CHIACCHIERE IN PIAZZA DE GASPERI: SINDACO E GIUNTA INCONTRANO I RESIDENTI E COMMERCIANTI Prosegue il percorso di partecipazione avviato dall'Amministrazione saronnese con l'obiettivo di confrontarsi e dialogare con i cittadini.Con questo spirito di scambio, sabato 21 maggio, alle 10, il Sindaco e gli assessori della Giunta vi aspettano in piazza De Gasperi, per parlare della […] -
Segnalazioni Ufficio Verde 18 Maggio 2022
SEGNALAZIONI UFFICIO VERDE In relazione alle modifiche organizzative recentemente occorse all'interno dell'Ufficio Verde, si informa che le segnalazioni e richieste all'Ufficio, salvo casi particolari, devono essere sempre indirizzate a verde@comune.saronno.va.it, (e non alle singole persone componenti l'ufficio stesso). Tale modalità di comunicazione consente di informare tempestivamente tutto il personale dell'Ufficio, incluso il consulente Agronomo e la segreteria. […] -
Individuazione di partner per i centri estivi comunali 16 Maggio 2022
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INDIVIDUARE PARTNER PER I CENTRI ESTIVI COMUNALI Dal 4 al 29 luglio il Comune di Saronno organizzerà centri estivi comunali rivolti ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Per definire il programma di attività e le proposte estive, si cercano parteners interessati alla collaborazione.In allegato le […] -
Bando Misura B2 per disabilità gravi 13 Maggio 2022
BANDO PER IL SOSTEGNO DELLE DISABILITA' GRAVI E' stato pubblicato il bando Misura B2, che riconosce sostegni alle persone con disabilità gravi.In allegato le indicazioni per presentare la domanda ai Servizi Sociali entro il 23 giugno 2022.